Il 7 novembre ricorrono i 150 anni dalla nascita di Marie Curie all’anagrafe Maria Skłodowska, (Varsavia, 7 novembre 1867 – Passy, 4 luglio 1934), la celebre scienziata vincitrice di ben 2 Nobel per la fisica e la chimica.
Marie Curie fu la prima docente femmina a insegnare alla prestigiosa Università Sorbona di Parigi, con una cattedra in fisica generale; fu la prima, insiema a Pierre Curie (suo marito) a scoprire l’esistenza di due elementi, il radio e il polonio. Inventa la parola «radioattività»: l’unità di misura che rileva la radioattività degli elementi porta il suo nome (il curie, appunto).
Infatti, non a caso che la Giornata Mondiale della Fisica Medica sia celebrata in tutto il mondo il 7 novembre in suo onore.
Anche la scienza è vintage. (da Il Post)
Il CERN di Ginevra ha pubblicato un’enorme quantità di fotografie d’archivio, e cerca aiuto su internet per ricostruire didascalie e informazioni su quello che mostrano
clicca sulla foto per vedere l’articolo completo e la gallery su Il Post