Grazie #2.
Anche la 2^ edizione del festival è andata nonostante il tempo non molto clemente (13° a metà luglio !!) ma con molti più eventi rispetto alla 1^ edizione e sempre a ingresso totalmente gratuito. Nella prima serata abbiamo proiettato un bellissimo film, con una particolare formula: Un cinema all’aperto d’altri tempi. Abbiamo chiesto al pubblico di intervenire con la sedia portata da casa e un ombrello. Un esperimento molto innovativo e divertente sulle immagini di Singin’ in the rain. Molto gradita è stata la partecipazione con abiti vintage. Le sedie più originali sono state premiate. Nella seconda serata il Ballo sullo stile dei balli scolastici anni ’50: Ballo incanto sotto il mare. Il sabato: si parte in mattinata con la “Be Bop Bike”, passeggiata vintage in bici con la collaborazione della Asd Tartaruga XYZ del Ciclostile e del Banano Connection, con i partecipanti in sella a bici d’epoca (o moderne) e con abbigliamento a tema.
Dal pomeriggio gli Aperitivi a Bouche Bée in diverse location del centro con live music e Dj set. Sempre nel pomeriggio a Piazza del Popolo, diverse attrazioni: estetisti e parrucchieri-barbieri vintage, proiezioni stile visual sui palazzi di film anni ’50, vespe, auto e moto in esposizione. Inoltre un bellissimo photo corner. Esibizione di burlesque, e premiazione della coppia più originale con un soggiorno al Summer Jamboree di Senigallia: Concorso Jamboree con sfilata delle coppie selezionate.
Artisti edizione #2: Cherries on A Swing Set (Orvieto), Avviso di Sfratto (Terni), Female Trouble Band (Roma), T-Drives and his furies (Firenze), Official Dj Set Orchestra Moderna, Hot Nuts, Rock50, Dj-set Mauro Vecchi, Dj-set Barty, Mad Cat Burlesque Performer, “Centro estetico Roberta” di Roberta Porpori, “Dacci un Taglio” di Michele Provenzani, Service audio-luci MusicArt Andrea Artemi.
Ovviamente, come di consueto, l’attrazione più bella è dovuta alla partecipazione delle persone che, come nella edizione precedente sono intervenute a migliaia (5000 presenze nelle 3 serate del festival) con abbigliamento a tema e in molti casi con automezzi d’epoca. Ed è proprio questo sentirsi protagonisti fa di questo festival un evento particolarissimo e molto apprezzato.
PHOTOCREDITS: FOTOAMAORVIETO, MARCO LUDOVISI, MONICA RICCIO, MADDALENA SCUTIGLIANI, EMILIANO GALATI.
Clicca sulle foto ingrandisci e scorri